Al giorno d’oggi, sempre più persone utilizzano detersivi ecologici ed eco-compatibili e sicuramente avranno sentito parlare delle eccezionali qualità dell’Acido citrico, ma che cosa è esattamente? Come si usa? E’ davvero ecologico e rispettoso dell’ambiente come tutti dicono?

Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le sue straordinarie caratteristiche!

L’Acido Citrico è un composto presente naturalmente negli agrumi e lo possiamo trovare in commercio sotto forma di granuli o polvere. E’ una sostanza davvero molto versatile, una sorta di multiuso, che, usato nelle giuste dosi, è estremamente efficace e ci permetterà di dire addio ai classici prodotti per la pulizia e risparmiare così tempo, ma soprattutto denaro!

A contatto con l’acqua forma una soluzione dal PH acido in grado di sciogliere completamente il calcare e, a seconda della percentuale di acido citrico disciolta, possiamo utilizzarlo in tantissimi modi diversi, dalla pulizia della casa, al bucato o per la cura della persona.

Ma vediamo insieme quali sono alcuni dei suoi possibili impieghi:

  • Anticalcare per lavelli, vasche e docce
  • Disincrostante per lavatrici, scarichi e wc
  • Brillantante per la lavastoviglie
  • Ammorbidente per il bucato
  • Pulizia dei vetri, pentole e oggetti in rame
  • Per creare bombe da bagno frizzanti
  • Dopo lo shampoo può essere utilizzato per effettuare un risciacquo acido per donare ai capelli morbidezza e luminosità.

E’, inoltre, utilizzato a livello industriale come Additivo alimentare, conservante, insaporitore, emulsionante e per la produzione di vino e birra. E’ altresì usato nell’industria chimica e farmaceutica e per la detersione e disincrostazione di macchinari industriali e di macchine del caffè di bar e ristoranti.

Insomma, l’acido citrico è davvero molto conveniente perché, a partire da un singolo elemento, possiamo avere a nostra disposizione più di un prodotto, tutti egualmente efficaci, inodori ed eco compatibili, riducendo al minimo i rifiuti ed anche il rischio di allergie della pelle, perché è estremamente delicato.

Lo possiamo paragonare all’aceto, poiché anch’esso è molto noto per le sue proprietà anticalcare, ma a differenza di quest’ultimo, l’acido citrico è più efficace e di gran lunga meno inquinante. E’ importante conservarlo in un barattolo ed in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore, in modo che non possa assorbire l’umidità e, di conseguenza, indurirsi.

Ora vi starete chiedendo dove è possibile acquistare l’acido citrico, non è vero? Sebbene non si trovi nelle corsie dei classici supermercati, non è poi tanto difficile da reperire. Lo potete, infatti, trovare negli shop online, nei negozi di prodotti biologici ed ecologici, nei negozi di prodotti sfusi, in erboristeria, in farmacia, nelle aziende vinicole e nei consorzi agrari.

Adesso non vi resta che provarlo ?